La parola d'ordine per gli educatori è empatia!
Quando ci si relaziona con i genitori, spesso essi ci caricano sulle spalle i loro problemi nei confronti del figlio, significa che siamo entrati nella sfera intima della loro famiglia, che ci considerano parte importante della loro vita, perchè altrimenti chi andrebbe mai a consigliarsi con uno sconosciuto?!
Ciò significa che siamo entrati in empatia con loro, ovvero che loro si fidano di noi...ma la fiducia non è facile da guadagnare! Bisogna essere persone predisposte all'ascolto e non al giudizio immediato.
Certe volte risulta stressante essere sempre a disposizione dei problemi altrui, ma si deve riconoscere l'utilità per il genitore di essere ascoltato e compreso; egli certo non si scorderà della nostra disponibilità nei suoi confronti!
E' un aiuto fondamentale che diamo alle famiglie ed indirettamente ai bambini, che sempre subiscono le conseguenze dei rapporti fra adulti.
Nessun commento:
Posta un commento